Pensato per chi si entusiasma nel mettersi in gioco, questo corso rappresenta un’occasione di ricerca personale più intensa rispetto al livello base di partenza per principianti.
Si lavora sul rinforzo delle relazioni all’interno del gruppo, concepito come squadra a supporto del singolo. Si lavora sulle potenzialità della voce e del corpo, sull’igiene vocale, sul ritmo, sull’ascolto interno e dei compagni. E poi sui testi. Sulla lettura e l’interpretazione.
Ogni incontro è una piccola scoperta. E di che cosa? In genere ce lo raccontiamo dopo lezione, durante il consueto buffet che ci piace allestire per continuare a stare insieme anche dopo gli incontri.
Fascia d’età: dai 18 anni in su, non ci sono limiti di età
Periodo: da ottobre a maggio
Durata degli incontri: 2 ore
Dove mi trovi:
Ogni venerdì dalle 20.30 alle 22.30 al Villaggio Sereno.
Dal 2018 ad oggi sono intervenuti come insegnanti esterni:
– Alessandro Zanetti (Improvvisazione Teatrale);
– Andrea Ruberti (Mimo);
– Tea Noris (Tecnica Alexander).

